Rifacimento completo fondo. Sostituiamo la vecchia suola in poliuretano, con una in Vibram Gumlite con simili caratteristiche di peso ,elasticità, resistenza.
Risuoliamo a nuovo scarpe da uomo e da donna con lo stesso materiale d’origine(cuoio, gomma, bufalo, para…) oppure possiamo effettuare modifiche.
Con cuoio di prima qualità procediamo alla risuolatura completa di scarpe da uomo. Cuciture a mano e a macchina garantiscono un lavoro perfetto.
Con l’utilizzo di forme appropriate, riduciamo o arrotondiamo, la punta delle scarpe da donna con una linea non attuale.
Con suole Vibram, ripristiniamo il fondo delle scarpe da corsa, da trail e da passeggio.
Per conservare I comodi scarponi da escursionismo, sostituiamo le vecchie suole con nuovi fondi Vibram, uguali o compatibili con gli originali.
Risuolature con un nuovo cuoio laccato rosso oppure, per proteggere le nuove suole,possiamo mettere un sottile strato in gomma rossa
Possiamo cambiare le suole delle Sneaker Interactive Hogan, con fondi in poliuretano, o gomma, di vari colori per adattarsi alle necessità delle scarpe
Sostituzione fascia in gomma e suola per tutti i modelli Golden Goose. Se pur non con una suola originale, riusciamo ad ottenere un buon risultato finale.
Per il nostro lavoro utilizziamo materiali di prima qualità
Per le risuolature, acquistiamo due tipi di cuoio, quello a concia naturale John RendenBach estremamente flessibile e resistente all’acqua e alla abrasione; quello della conceria Rocca di Varazze, puro “Made in Italy”, che acquistiamo in “gropponi” e poi tranciamo manualmente.
Le gomme sia per le suole che per i tacchi sono quasi totalmente di marca Vibram (da sempre la migliore).
I micro tacchi a spillo sono prodotti da Architak n°1 in Europa con sede a Flero in provincia di Brescia.
Utilizziamo il caucciù (detto anche para) la tipica gomma naturale delle vecchie “Desert boot” della Clark’s”con spessori da 2 a 8 millimetri per ottenere tacchi e suole sempre uguali alloriginale.
Diamo un’attenzione particolare ai collanti, diventati fondamentali per la riparazione delle scarpe “moderne” sempre più a base di plastiche difficilmente identificabili. Perciò vicino al classico vecchio mastice usiamo colle cianacriliche, poliuretaniche, neopreniche, con additivi e attivatori.
2 macchine per cucire la pelle, una centenaria Singer ancora funzionante e una più moderna macchina elettrica.
Abbiamo una cospicua scelta di pellame per ogni evenienza